Per tutelare proprietario e inquilino

Ti occorre registrare un Contratto di affitto?

Registrare un contratto di affitto è un obbligo legale previsto dalla legge italiana per gli affitti superiori ai 30 giorni complessivi all’anno, e serve a tutelare sia il proprietario che l’inquilino. Rende ufficiale il contratto, permettendo di agire legalmente in caso di mancato pagamento (sfratto per morosità) o altre controversie. 

 

In quanto tempo si ottiene la Registrazione del Contratto di Locazione

Queste procedure spesso richiedono molto tempo e pazienza, soprattutto per chi non è abituato ad affrontare la burocrazia. Affidandoti a noi, risparmierai tempo, eviti errori e avrai la certezza di un risultato positivo.

1 ORA

si ottiene in poco tempo

Quanto costa la Registrazione del Contratto di Locazione

I costi della registrazione variano in base all’importo del canone e alla durata del contratto.

 

70 EURO

+ eventuali bolli ed oneri a carico

Come ottenere la Registrazione del Contratto di Locazione

Per effettuare la registrazione sono necessari copia del contratto di locazione, documento d’identità e codice fiscale dei contraenti, allegati al contratto (es. attestato di prestazione energetica – planimetrie – foto etc).

email

copia telematica

in loco

ritiro in sede

Ulteriori Informazioni

Per il servizio a domicilio è previsto un costo aggiuntivo di 10 EURO, entro l’area di Verona città.
I compensi si intendono tasse, bolli e diritti esclusi.
*Tutti i prezzi per le prestazioni sono forfettari e IVA esclusa in quanto viene applicato il regime forfettario (art. 1 L. 190/2014).

Contattaci

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Hai dubbi o domande?

Contattaci senza impegno e ti daremo tutti i chiarimenti di cui hai bisogno.

Offriamo un’assistenza personalizzata, guidandoti  in ogni fase del processo e fornendo informazioni chiare e precise.